Computer Controls
Terms and Conditions

Condizioni generali di vendita

English | Deutsch | Francais | Italiano

Condizioni generali contrattuali della Computer Controls per imprese (B2B) 

Confermiamo il suo ordine esclusivamente ai sensi delle nostre Condizioni generali di vendita.

§ 1 Campo d’applicazione, lingua contrattuale

(1) Ai contratti stipulati tramite Online-Shop tra lei in qualità di cliente (di seguito “la clientela”) e noi, la società Computer Controls AG (Industriestrasse 53, 8112 Otelfingen, Svizzera, Partita I.V.A. e No. RC: CHE-105.859.409) (di seguito “Computer Controls”), per la vendita di merci e servizi (insieme “Prodotti”) si applicano esclusivamente le presenti Condizioni generali contrattuali (“CGC. Le presenti CGC prevalgono su tutte le altre condizioni contenute in un ordine, un documento o in una qualsiasi altra comunicazione della Clientela (“Ordine”). Questo vale a prescindere dalla mancanza di un’eventuale obiezione da parte di Computer Controls contro altre condizioni. Non riconosceremo alcuna condizione contraria e/o in deroga alle presenti CGC se non da noi accettate espressamente e per iscritto. Le presenti CGC, inclusa la presente clausola, possono essere modificate soltanto per iscritto da persone autorizzate sdella Computer Controls insieme alla Clientela. Vige tuttavia la precedenza della pattuizione individuale scritta; vale a dire, se Computer Controls pattuisce esplicitamente una deroga a una o più clausole delle presenti CGC in forma scritta con la Clientela, tale deroga vale anche se nelle presenti CGC prevedono qualcosa di diverso.

(2) Le presenti CGC vigono soltanto nei confronti di imprese, enti di diritto pubblico o di patrimonio speciale di diritto pubblico o altri clienti che non rientrano nella categoria di consumatori.

(3) Le presenti CGC valgono anche per tutte le future operazioni tra le parti nonché anche quando noi eseguiamo la consegna della merce pur essendo a conoscenza di condizioni derogatorie o contrarie non scritte.

(4) La stipulazione del contratto avviene in lingua tedesca. Le presenti CGC redatte in lingua italiana costituiscono una traduzione non vincolante delle CGC originali redatte in lingua tedesca. Nel caso di eventuali differenze tra le versioni nelle diverse lingue, il testo tedesco ha la precedenza.

§ 2 Diritto applicabile

(1) se la Clientela ha la propria sede in Svizzera si applica il diritto svizzero, compresa la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionali,. Il diritto svizzero, compresa la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionali, vige anche se la Clientela ha la propria sede in uno Stato che non è Membro dell’Unione Europea.

(2) Nel caso in cui la Clientela abbia la propria sede in uno Stato membro dell’Unione Europea, vige anche l’applicabilità del diritto svizzero, compresa la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale, riservato il diritto imperativo dello Stato, nel quale la Clientela ha la propria sede.

§ 3 Stipula del contratto

(1)   Un’informazione concernente i prezzi o dati di fornitura da parte di Computer Controls non rappresenta un’offerta. Soltanto l’ordine da parte del cliente è da considerarsi un’offerta. La Computer Controls può accettare questa offerta mediante una conferma scritta oppure mediante l’inizio dell’operazione di esecuzione, a meno che non riceva una revoca dell’offerta prima della conferma o dell’inizio dell’operazione di esecuzione.  

(2)   Un contratto tra la Clientela e Computer Controls è da considerarsi stipulato non appena Computer Controls accetta l’ordine o la prenotazione della Clientela con un’e-mail separata rispettivamente mette in spedizione la merce rispettivamente inizia con la fornitura del servizio e quindi con l’esecuzione dell’ordine. Alla Clientela si richiede di controllare regolarmente la cartella dello SPAM della propria casella e-mail.

(3)   Le comunicazioni contrassegnate come “Offerta” sono da considerarsi quali offerte vincolantiesclusivamente in relazione alle presenti CGC e soltanto se munite di un termine di validità. In caso contrario tali comunicazioni sono da considerarsi non vincolanti e a scopo puramente informativo. 

§ 5 Registrazione del testo contrattuale

Le disposizioni contrattuali con le informazioni concernenti i prodotti ordinati, incluse le presenti CGC, saranno inviate alla Clientela per e-mail con l’accettazione dell’offerta di contratto rispettivamente con la comunicazione dell’accettazione o con la fornitura mediante link. Computer Controls non provvede alla registrazione delle disposizioni contrattuali.

§ 6 Trattamento dei dati personali della Clientela

Per le informazioni concernenti il trattamento dei dati della Clientela è possibile consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati al seguente link: privacy.ccontrols.ch

§ 7 Prezzi

Tutti i prezzi si intendono al netto (escluse le imposte, le spese di trasporto, le tasse doganali e/o altre tasse nonché esclusei costi per servizi supplementari e per l’imballaggio), se e nella misura in cui questo non è disciplinato diversamente nell’offerta, nel preventivo di spesa o nella fattura di Computer Controls.  Prima della stipula del contratto e della fornitura, Computer Controls si riserva modifiche dei prezzi, in particolare nel caso di aumento dei prezzi da parte del produttore, fluttuazioni delle valute o errori nell’ambito dell’allestimento dell’offerta.

§ 8 Condizioni di pagamento/Compensazione e ritenzione

(1)   Le fatture scadono alla data indicata sulla fattura senza detrazione. Se la Clientela è già registrata presso Computer Controls, allora la scadenza si orienta secondo i suoi dati del cliente debitore; in tal caso, di regola, la scadenza di 30 giorni dall’emissione della fattura.

(2)   Dopo la scadenza si applicano interessi di mora per l’ammontare del 5% p.a. Computer Controls si riserva di esercitare il diritto di risarcimento danniper mora. La compensazione è esclusa tranne per i diritti incontestati e passati in giudicato e per contropretese derivanti dal medesimo rapporto contrattuale.

(3)   La clientela può esercitare i diritti di ritenzione soltanto in base acontropretese derivanti dal medesimo rapporto contrattuale.  

(4)   Nel caso in cui alla Clientela sia stato concesso un limite di credito, Computer Controls può modificare tale limite in qualsiasi momento.

(5)   I pagamenti in entrata possono essere computati su ogni conto cliente esistente per la Clientela.

(6)   Se la Clientela è in mora con uno o più pagamenti, Computer Controls ha il diritto di posticipare e/o stornare forniture e/o ordini arretrati e inoltre mettere subito in scadenza tutte le fatture emesse. Riservate le norme di diritto imperativo, i limiti di credito concessi da Computer Controls ma non utilizzati scadono automaticamente dopo dodici (12) mesi.     

§ 9 Software

Per l’utilizzo del software venduto da Computer Controls e la relativa documentazione da parte della Clientela, vigono le condizioni di licenza valide di volta in volta per il software. Il software già compreso nell’hardware rispettivamente venduto soltanto insieme a un determinato hardware, può essere utilizzato esclusivamente con questo hardwaree non separatamente.

§ 10 Condizioni di fornitura / Spedizione

(1)   La fornitura presuppone il regolare adempimento degli obblighi da parte della clientela entro i termini stabiliti. E’ riservata l’eccezione del non adempimento del contratto.

(2)   Nel caso di ritardo nell’accettazione e/o in caso di violazione colposa di obblighi di collaborazione imputabile alla clientela, Computer Controls ha il diritto di chiedere il risarcimento del danno derivante, compresi eventuali spese supplementari. Sono fatte salve ulteriori pretese. In questo caso il rischio del perimento e del deterioramento accidentale della merce passa alla clientela a partire dal momento in cui la clientela si trova in mora nell’accettazione e/o a partire dal momento in cui è avvenuta la violazione di obblighi di collaborazione.

(3)   Computer Controls fornisce i prodotti in conformità agli accordi stipulati con la Clientela. Se Computer Controls ha fornito merce non conforme al contratto, vale a dire difettosa, sbagliata o quantitativamente insufficiente, allora, a sua scelta, la clientela può esigere il successivo adempimento gratuito mediante fornitura sostitutiva o riparazione sul posto ove si trova normalmente la merce fornita. Maggiori dettagli sono disciplinati al § 13.

(4)   Le spese di spedizione dovute di volta in volta sono elencate nella descrizione dei prodotti e dichiarate da Computer Controls separatamente sulla fattura. Se non è indicato niente in deroga, vigono le seguenti condizioni di fornitura: per tutte le forniture dall’Unione Europea vale CPT (indirizzo del cliente) e per tutte le forniture verso l’Unione Europea vale EXW (magazzino Computer Controls) rispettivamente EXW (magazzino del produttore) per forniture dirette abbreviate.

(5)   Tutti gli Incoterms si riferiscono agli INCOTERMS 2020. Tutte le scadenze di fornitura sono soggette al presupposto dell’autofornitura di Computer Controls corretta ed entro i termini. Computer Controls non risponde nei casi di ritardi nelle forniture, forniture parziali o premature e la Clientela è tenuta ad accettare tali forniture. Lo storno della fornitura non è possibile.

(6)   Computer Controls farà del suo meglio per rispettare i termini di consegna. Tuttavia, tali termini di consegna non sono vincolanti. I ritardi nelle forniture non autorizzano la clientela né a recedere dal contatto, né al risarcimento dei danni o ad altre pretese. Se la fornitura si protrae per più del doppio del termine di consegna indicato e, cumulativamente, oltre 38 giorni, entrambe le parti sono autorizzate, previa rinuncia ad ognidiritto contrattuale, a rescindere il contratto.

(7)   Le ordinazioni per prodotti che Computer Controls - in base al suo libero apprezzamento -denomina come “prodotti non standard” rispettivamente “NCNR”, possono essere stornate, rinviate o il relativo termine di consegna prorogato soltanto previo consenso di Computer Controls. Computer Controls si riserva il diritto di inviare rispettivamente assegnare i prodotti a singoli clienti in base al suo libero apprezzamento.

§ 11 Passaggio del rischio, spedizione

(1)    I costi per la spedizione fino alla clientela così come per l’imballaggio sono - se non pattuito diversamente - a carico della clientela (vedi § 10). COMPUTER CONTROLS non risponde per i danni da trasporto. I danni da trasporto di qualsivoglia genere devono tuttavia essere comunicati per iscritto dal cliente a COMPUTER CONTROLS entro 8 giorni dalla ricezione dei prodotti, allegando un rapporto dell’impresa di trasporti.

(2)   Nel caso di spedizione della merce su richiesta della clientela, il rischio del perimento e del deterioramento accidentale della merce al momento della spedizione è a carico della clientela.

§ 12 Riserva di proprietà

(1)   Fino alla completa ricezione di tutti i pagamenti, la merce rimane di proprietà esclusiva della Computer Controls AG, nella misura in cui ciò viene registrato in conformità alle norme svizzere sulla riserva di proprietà.

(1)Nel caso di violazioni del contratto da parte della clientela, inclusa la mora di pagamento, la Computer Controlsè autorizzata a riprendere la merce.

(2)   La clientela ha il diritto di rivendere la merce con riserva di proprietà nel corso della normale attività commerciale. In tal caso la clientela cede già adesso a Computer Controls tutti i diritti derivanti da una tale rivendita, indipendentemente se questa avviene prima o dopo un’eventuale trasformazione della merce fornita soggetta a riserva di proprietà. Indipendentemente dalla nostra facoltà di riscuotere il credito nei confronti dell’acquirente finale, la clientela rimane autorizzata a riscuoteretale credito anche dopo la cessione. In tale contesto, la Computer Controls si impegna a non riscuotere tale credito, fintanto e nella misura in cui la clientela soddisfa i suoi obblighi di pagamento, non ha presentato richiesta di apertura di una procedura di insolvenza o simile e non sussiste una sospensione dei pagamenti.

(3)   La clientela è tenuta a trattare la merce con cura, assicurarla adeguatamente e, se necessario, a provvedere alla sua manutenzione.

(4)   Fintanto che il prezzo di acquisto non è completamente pagato, la clientela è tenuta a informare tempestivamente la Computer Controlsse la merce viene gravata da interessi di terzi o è esposta ad altri interventi di terzi.

(5)   Nella misura in cui le sicurezze di cui sopra superano i crediti da garantire di oltre il 10%, siamo obbligati, su richiesta della clientela, a sbloccare le sicurezze secondo nostra scelta.

§ 13 Garanzia

(1) Il presupposto per qualsiasi diritto di garanzia della clientela è il corretto adempimento di tutti gli obblighi di ispezione e reclamo dovuti. Pertanto, la merce deve essere ispezionata immediatamente, tuttavia al più tardi entro 10 giorni effettivi e gli eventuali danni devono essere notificati a Computer Controls.

(2) La Clientela prende atto che Computer Controls non è il produttore dei prodotti. Se e nella misura in cui la merce acquistata e fornita da Computer Controls è difettosa, nell’ambito delle disposizioni di legge la Clientela ha il diritto di esigere il successivo adempimento, di recedere dal contratto o di ridurre il prezzo di acquisto. La scelta su quale diritto esercitare (adempimento, rescissione o riduzione) spetta alla Computer Controls AG.

(3) La Computer Controlspuò, in particolare, rifiutare il successivo adempimento richiesto dalla clientela se dimostra che questo è impossibile o sproporzionato. La clientela può fissare alla Computer Controlsun termine congruo di almeno 30 giorni per il successivo adempimento. Se il successivo adempimento non è eseguito entro tale termine, la clientela puòesigere una riduzione. Questo è tuttavia escluso nel caso di difetti irrilevanti. Inoltre, la garanzia è esclusa nei seguenti casi:

  1. per componenti o pezzi di ricambio con una durata di vita inferiore a un anno, dopo la scadenza della durata prevista. Computer Controlsstabilisce a sua libera discrezione la durata di vita in base alle indicazioni della ditta produttrice.
  2. Per le componenti e i moduli elettronici una volta saldati fisicamente.
  3. I prodotti o le componenti contestati possono essere inviati a Computer Controlssoltanto previo consenso di quest’ultima. Il cliente sostiene le spese di trasporto per i prodotti o le parti che vengono inviati a Computer Controlscome difettosi. Se Computer Controlsnon riconosce la merce come difettosa, il cliente sostiene anche le spese per il trasporto di ritorno. Computer Controlssostiene tutte le spese di trasporto se riconosce il difetto e se, cumulativamente,acconsente all’invio a Computer Controls AG.
  4. Computer Controlsnon risponde per prodotti o componenti che non sono stati da lei acquistati, come anche per reclami riconducibili a componenti che non sono stati acquistati presso la Computer Controls AG.
  5. Computer Controlsè esonerata da qualsiasi obbligo, nel caso che le riparazioni o modifiche vengano eseguite da collaboratori diversi da quelli della Computer Controls AG, a meno che la riparazione o la modifica è avvenuta previo consenso scritto della Computer Controls AG.
  6. Non esistono garanzie per i danni sorti in seguito a manipolazioni errate così come per i prodotti i cui sigilli o piombature sono stati violati.
  7. L’obbligo di garanzia si estingue con il mancato adempimento delle condizioni di pagamento.
  8. Si declina qualsiasi responsabilità per vizi di funzionamento in seguito a particolari condizioni e influssi riconducibili al sito di installazione dei prodotti.

(4) Gli obblighi di garanzia di Computer Controlsdecadono anche nel caso in cui un eventuale vizio è riconducibile a una delle seguenti cause:

  1. preparazione o manutenzione inadeguata del sito di installazione;
  2. installazione, uso o manutenzione inadeguati, contrari alle direttive o abusivi da parte del cliente.
  3. installazione di software non supportati da Computer Controlsoppure prodotti estranei collegati al prodotto;
  4. modifiche dei e riparazioni ai prodotti non autorizzate da Computer Controls AG.

(5) Le istruzioni per l’uso e gli schemi elettrici allegati ai prodotti forniti sono soggetti alle condizioni generali della ditta produttrice. La clientela non può dedurre diritti di regressoper i dati ivi stabiliti e divergenti dai prodotti .

(6) Se e nella misura in cui prescritto dalla legge, Computer Controls garantisce che al momento dell’invio dei prodotti questi corrispondono alle caratteristiche pubblicate dal rispettivo fabbricante nelle schede del prodotto .
Se concesso dal diritto applicabile e consentito contrattualmente, Computer Controls trasferisce alla Clientela tutte le garanzie per i prodotti e le pretese di risarcimento danni ricevute dal fabbricante (comprese quelle per le violazioni della proprietà intellettuale).

(7) Il termine di prescrizione dei diritti di garanzia per le merci fornite corrisponde a 12 mesi a decorrere dalla ricezione della merce. Nel caso in cui Computer Controls fornisca un servizio (come calibrazione, riparazione), la garanzia si estenderà - entro i limiti consentiti dalla legge - per novanta (90) giorni , altrimenti per il periodo più breve consentito dalla legge a decorrere dalla data di fornitura del servizio e in conformità alle specifiche del Cliente accettate da Computer Controls.  

(8) Entro i limiti consentiti dalla legge è esclusa qualsiasi garanzia esplicita e/o tacita a carico della Computer Controls.

(9) Computer Controls non è né responsabile né garante riguardo al software venduto. Se e nella misura in cui non disciplinato diversamente nell’accordo di licenza applicabile per il software, il software è quindi fornito senza garanzia.

§ 14 Limitazione della responsabilità

(1)   Computer Controls risponde per dolo e colpa grave. Inoltre, Computer Controls risponde per la violazione colposa di obblighi il cui adempimento consente in primo luogo la corretta esecuzione del contratto, la cui violazione mette in pericolo il raggiungimento dello scopo del contratto e sul cui rispetto la Clientela può regolarmente fare affidamento.  Nell’ultimo caso elencato Computer Controls risponde tuttavia soltanto per il prevedibile danno tipico del contratto. Lo stesso vale per le violazioni di obblighi degli ausiliari di Computer Controls.
Le esclusioni di responsabilità di cui sopra non valgono nel caso di lesione della vita, del corpo e della salute. La responsabilità obbligatoria ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti non è pregiudicata.

(2)   Computer Controls non risponde per i danni conseguenti (come ad esempio il mancato guadagno o le perdite di entrate, la perdita di dati, la perdita dell’uso, le spese per recupero ore, di riparazione e di produzione, le spese per il richiamo di prodotti, per il danno alla reputazione o la perdita di clienti). Quanto detto in precedenza non vale nella misura in cui Computer Controls risponde in base a disposizioni di legge imperative.

(3)   Computer Controls non risponde per il mancato adempimento di obblighi secondo queste CGC, se ciò è riconducibile a motivi di forza maggiore, come ad es. catastrofi naturali, conflitti militari, pandemie/epidemie.

(4)   Computer Controls non risponde se la Clientela non rispetta le specificazioni tecniche del prodotto comunicate e/o le indicazioni del relativo produttore.

§ 15 Catalogo

(1)   Le istruzioni per l’uso e gli schemi elettrici allegati ai prodotti forniti sono soggetti alle condizioni generali della ditta produttrice. La clientela non può dedurre diritti di regresso per i dati ivi stabiliti e divergenti dai prodotti.

(2)   Tutti i cataloghi e tutte le schede tecniche forniti da COMPUTER CONTROLSnon sono vincolanti. Sono fatte salve le modifiche nella costruzione, nei dati tecnici e nell’esecuzione.

§ 16 Riesportazione

In base a un obbligo nei confronti del Dipartimento per l’importazione e l’esportazione (Abteilung für In- und Ausfuhr), 3003 Berna questa merce può essere riesportata solo con l’autorizzazione dell’ufficio menzionato in precedenza. Questo obbligo passa alla clientela della merce e deve a sua volta essere imposto ad ogni trasferimento della merce.

§ 17 Nessuna parte originale

(1)   Le parti che, anche dopo i migliori sforzi commercialmente ragionevoli di Computer Controls AG, non possono essere ottenute direttamente dai produttori originali, qualunque ne sia la causa (di seguito "Parti"), sono soggette alle condizioni speciali di cui al presente § 17.

(2)   Le parti originali sono quelle costruite dal produttore originale.

(3)   Le parti e tutte le relative informazioni vengono preparate “ come ispezionate” e visionate dall’ente di controllo delle merci in arrivo della Computer Controls. Se dovesse risultare che queste parti non sono "parti originali", Computer Controls cederà alla Clientela tutti i diritti contro il fornitore dellee parti non originali per fare valere eventuali pretese di responsabilità contro il fornitore, indipendentemente dalla base giuridica.

(4)   Il Partner contrattuale deve accettare in ogni caso le parti ordinate.

(5)   Si esclude una restituzione delle parti ordinate e accettate senza un previo consenso scritto della Computer Controls AG.

(6)   La Computer Controlsesclude ogni garanzia espressa o tacita riguardo all’originalità delle componenti. Questo comprende anche le garanzie della commerciabilità in relazione alla mancata qualità di “parte originale” o alla mancata idoneità a raggiungere un determinato scopo.

(7)   La Computer Controlsnon risponde in nessun caso per danni diretti, particolari, casuali o conseguenti di qualsiasi tipo, indipendentemente dalla teoria legale sulla quale si basa una tale pretesa, anche se è stata fatta notare la possibilità di tali danni, nei limiti consentiti dalla legge.

(8)   Il Partner contrattuale manleverà, manterrà indenne e risarcirà Computer Controls da qualsiasi pretesa di risarcimento da parte di terzi per danni alle persone, compresa la morte, o alle cose attribuibili a queste parti.

§ 18 Diritto applicabile/Foro competente e Composizione alternativa delle controversie/Clausola salvatoria

(1)   Questo contratto è soggetto al diritto svizzero (ad esclusione del diritto internazionale privato).

(2)   Il luogo di adempimento così come il foro competente esclusivo per tutte le vertenze derivanti da o in connessione a questo contratto è la sede della Computer Controlsa Otelfingen, Svizzera. Computer Controls ha anche il diritto di citare in giudizio la Clientela presso la di lei sede.

(3)   Se una disposizione delle presenti CGC e/o di un singolo contratto dovesse essere del tutto o parzialmente incompleta, nulla o inefficace, questo non tange le rimanenti regole e condizioni. Al posto di una disposizione incompleta, nulla o inefficace, Computer Controls e la Clientela negozieranno una regola efficace,e in linea con lo scopo commerciale della regola incompleta, nulla o inefficace. Lo stesso vale per le lacune contrattuali.